Comunità
Aperte le iscrizioni al concorso letterario Legàmi dell’associazione Cultunauti di Solarolo
Edizione 2024
Ci si può iscrivere fino al 20 aprile 2025 alla sesta edizione del concorso letterario “Legàmi” organizzato dall’associazione culturale I Cultunauti con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Solarolo e dell’Unione della Romagna Faentina, e con il sostegno della BCC della Romagna Occidentale.
La sesta edizione del concorso Legàmi
Al concorso possono partecipare i residenti nei comuni dell’Unione della Romagna Faentina, della provincia di Ravenna e del circondario imolese, inviando il proprio racconto sul tema della “Ribellione, trasgressione, dissenso” all’indirizzo e-mail cultunauti@libero.it .
“Fin dal principio la BCC della Romagna Occidentale ci ha supportati in questa iniziativa culturale, e siamo davvero grati perché questo sostegno ci permette di continuare a proporre iniziative di qualità al territorio - racconta Carlo Bonfiglioli, presidente dell’associazione I Cultunauti -. Dallo scorso anno, fra l’altro, abbiamo allargato il concorso ‘per adulti’ creando una sezione collaterale dedicata agli studenti delle scuole secondarie di primo grado ‘Giuseppe Ungaretti” di Solarolo. Lo scorso anno sono stati ben 36, fra ragazzi e ragazze, coloro che hanno inviato il loro racconto e siamo certi che anche per questa seconda edizione avremo numeri così soddisfacenti”.
Il concorso Legàmi per le scuole
Come anticipato al concorso possono partecipare gli studenti delle scuole medie “Giuseppe Ungaretti” di Solarolo, con un componimento inedito dal titolo “Rifletto, mi ascolto, mi conosco: le mie emozioni sulle ali delle parole”. Il testo non deve superare i 5.000 caratteri, spazi inclusi.
Anche per questo concorso, giunto alla seconda edizione, occorre inviare il proprio testo entro e non oltre il 20 aprile 2025, all’indirizzo email biblioteca@comune.solarolo.ra.it
“Il concorso letterario ‘Legàmi’ con la premiazione che avverrà domenica 1 giugno a Solarolo, durante la Festa dell’Ascensione - spiega Bonfiglioli -, mentre per le scuole ci accorderemo con l’istituto per organizzare un momento di incontro con gli studenti che hanno partecipato, così da poter svelare il nome dei vincitori. Per il concorso dedicato ai giovani i premi sono tre, sotto forma di buono acquisto in cartoleria della città, mentre per il concorso principale sono ben cinque i riconoscimenti in denaro, due dei quali dedicati a Marco Bernabè e Lia Leonardi Castellari, voluti dalle loro famiglie”.
Un’occasione più che ghiotta per affidare la propria fortuna alla musa Calliope.
Qui sotto puoi scaricare il bando della sesta edizione di legàmi e il bando della seconda edizione del concorso per le scuole.