Il 22 marzo tutti in maschera al Carnevale di Castel Bolognese
Corteo
“Un pomeriggio al castello” è il tema della festa di carnevale che si svolgerà sabato 22 marzo, per le strade e nella piazza Bernardi di Castel Bolognese. Una grande festa di mezza quaresima per le famiglie organizzata dall’Associazione Genitori castellana che anche quest’anno ha il sostegno della BCC della Romagna Occidentale.
“Per noi è una grande gioia sapere che la Banca è al nostro fianco in questa iniziativa, perché ci sostiene e soprattutto crede a queste proposte rivolte ai bambini e alle famiglie - racconta Maria Concetta Licciardello, presidente dell’associazione -. Quella della BCC Romagna Occidentale è una realtà che ci dà una grande mano e ci permette di mantenere viva una tradizione che diventa un momento di festa e divertimento per tutta la città. Possiamo proprio dire che la Banca è un bene per la comunità”.
Il programma della festa di carnevale
Il Carnevale di Castel Bolognese prenderà il via, alle ore 14 di sabato 22 marzo, dal monumento ai caduti, che si trova all’incrocio di via Papa Giovanni XXIII con via Martin Luther King.
Alle ore 14.30, dopo un breve momento per l’iscrizione dei gruppi e delle maschere, che parteciperanno poi al concorso, il corteo partirà, preceduto dal corpo bandistico cittadino, per raggiungere piazza Bernardi, dove avranno luogo la sfilata e le varie attività ludiche organizzate dall’Associazione Genitori, la Proloco e il Comune castellani, fra le quali sarà possibile partecipare a “Leghiamoci”, un grande gioco che vede coinvolti dei pezzi di Lego giganti, che possono essere assemblati a piacere.
Durante il pomeriggio sarà distribuita una merenda ai partecipanti e verrà allestito un angolo per un dj set dedicato ai più giovani.
“Al termine della festa distribuiremo un piccolo riconoscimento a tutti i partecipanti e alle scuole vengono consegnati dei buoni da spendere nelle cartolerie della città - spiega Licciardello -. Quello che mi preme sottolineare però è che si tratta di una grande festa rivolta in modo particolare alle bambine e ai bambini, dal nido alla primaria. Possiamo dire che è un carnevale cucito attorno alle famiglie affinché trovino uno spazio e un momento in cui i loro figli possano vivere in una dimensione di gioia e divertimento. Per noi come associazione è un momento di gioco che ci rende felici, ci riempie il cuore. È bellissimo vedere e ascoltare le bimbe e i bimbi che vengono al tavolo della giuria per raccontare cosa rappresentano con le loro maschere. Credo che i piccoli territori, le città come Castel Bolognese, debbano riuscire a mantenere queste iniziative di comunità”.
La partecipazione al Carnevale di Castel Bolognese è gratuita. In caso di maltempo la manifestazione si terrà sabato 29 marzo.