Mito o verità nel giornalismo sportivo per la dodicesima edizione del concorso “Ezio Pirazzini”

Fino al 28 aprile 2025 gli studenti delle scuole superiori del circondario di Imola e di Lugo possono partecipare alla dodicesima edizione del Concorso “Ezio Pirazzini, protagonista di una passione”, organizzato dalla sezione imolese dell'Associazione nazionale atleti olimpici e azzurri d’Italia (ANAOI), insieme a Gabriella Pirazzini, figlia dell’inviato speciale de Il Resto del Carlino, a Marco Isola e Vinicio Dall’Ara, e ad altri amici del giornalista, e sostenuto da un contributo della BCC della Romagna Occidentale. 

“Anche quest’anno ringraziamo la BCC della Romagna Occidentale, che sostiene fin dal principio questa nostra iniziativa - commenta Gabriella Pirazzini, componente del comitato organizzatore e -. Il fatto che la Banca sia rimasta al nostro fianco lungo questi dodici anni, con una presenza anche nei momenti della premiazione e delle cerimonie pubbliche, è la dimostrazione che l’idea funziona e che il progetto ha un valore per la comunità scolastica”.

 

Le sezioni del concorso

 

Il concorso, quest’anno, ha come tema “Giornalismo e sport: a caccia di miti o verità?”, e come le precedenti edizioni si articola in due sezioni: stampa, con la scrittura di un articolo breve, e audiovisivi, che prevede la produzione di un filmato e/o di un prodotto multimediale di durata non superiore ai tre minuti. 
Ogni sezione offre tre premi in denaro ai primi tre classificati di ogni gruppo, a cui si aggiungono premi per le scuole e gli insegnanti che maggiormente si sono distinti nello stimolare le classi. 

 

La giuria del concorso

 

A giudicare i lavori sarà una Commissione composta da giornalisti, videomaker, fotoreporter, atleti, piloti, personaggi di spicco della realtà emiliano romagnola e rappresentanti dello sport e del giornalismo nazionale, tra cui Pino Allievi, già inviato speciale della Gazzetta dello Sport per la F.1, Giuseppe Tassi, editorialista QN - Il Resto del Carlino e gli ex colleghi Renato D’Ulisse e Raffaele Dalla Vite. 

 

Come si partecipa al concorso “Ezio Pirazzini”

 

Gli elaborati dovranno pervenire, a cura della scuola di appartenenza, entro lunedì 28 aprile 2025. I lavori per la sezione multimediale vanno inviati a tamtamvideopro@gmail.com mentre per la sezione articoli l’indirizzo è gpirazzini@icloud.com. Si possono inoltre inviare i testi in formato cartaceo alla sezione di Imola dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia, piazza Gramsci 21 – 40026 Imola). 

La cerimonia di premiazione si svolgerà martedì 27 maggio 2025, come sempre all’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari”.

 

 

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle prossime uscite?

seguici su instagram

Hai delle belle foto del nostro territorio o curiosità da condividere?

Inviaci una email con il tuo materiale, ti contatteremo per la pubblicazione sulla nostra pagina Instagram.

Invia email