BCC della Romagna Occidentale a supporto delle attività dell'ASD Senio Bike
Trail del Cinghiale
La BCC della Romagna Occidentale sostiene le attività dell'ASD Senio Bike, un'associazione nata con lo scopo principale di contribuire alla creazione e alla manutenzione dei sentieri e dei percorsi dedicati al trekking e alla mountain bike, oltre a curare la segnaletica presente sui tracciati e la valorizzazione del territorio. Grazie a questa realtà, il territorio ha visto crescere manifestazioni sportive di rilievo, tra cui la gara regionale di Enduro MTB (LINK https://www.senatorsendurocup.it/palazzuolosulsenio) e il prestigioso Trail del Cinghiale.
Campionato Regionale di Enduro MTB
“Tra gli eventi di spicco che organizziamo - racconta Andrea Tronconi, presidente dell'ASD Senio Bike -, c’è la gara regionale di enduro MTB, inserita nel calendario del Senators Enduro Cup. Questa disciplina, che privilegia la discesa, si svolge su tre percorsi che si snodano attorno al paese di Palazzuolo sul Senio. L'edizione 2025 è fissata per il 27 aprile, con iscrizione riservata ai possessori di tessera sportiva. L'evento accoglie diverse categorie di partecipanti, con un numero di iscritti variabile tra i 200 e i 300 atleti”.
Trail del Cinghiale: un evento di rilevanza internazionale
“L'evento più importante tra quelli organizzati è senza dubbio il Trail del Cinghiale (link https://www.traildelcinghialerace.com/) - prosegue Tronconi -, una gara di trail running in montagna che si svolge tra il 31 ottobre e il 1 novembre. Questa competizione, che include anche partenze notturne per i percorsi più lunghi e impegnativi, attira ogni anno un vasto pubblico di appassionati e atleti provenienti da diversi paesi, tra cui Spagna, Inghilterra, Belgio, Stati Uniti e Grecia”.
La corsa, con percorsi che arrivano fino a 100 km, ha registrato negli anni una crescita costante, arrivando a circa 1.200 iscritti e diventando una delle gare più apprezzate nel panorama internazionale. L'organizzazione logistica è curata in collaborazione con la Leopodistica di Faenza, che si assume la responsabilità dell'evento, garantendo sicurezza e gestione dei percorsi.
Un territorio che accoglie atleti e appassionati
L'ASD Senio Bike e i suoi eventi contribuiscono a valorizzare il territorio di Palazzuolo sul Senio, incentivando il turismo sportivo. “Uno degli obiettivi è accogliere partecipanti e spettatori nel paese, sfruttando le strutture ricettive locali come alberghi e B&B, oltre al villaggio turistico dell’Antico Borgo, che rimane aperto per l'occasione e che offre numerose soluzioni per l’accoglienza”, spiega Tronconi.
Attività collaterali e impegno sul territorio
Oltre alle grandi manifestazioni, l'ASD Senio Bike promuove numerose attività sportive e naturalistiche durante l'anno, tra cui escursioni in MTB e trekking in notturna, dal grande fascino. Attività quest’ultima, organizzata in collaborazione con Anemos Trekking, un gruppo di guide ambientali che propone programmi escursionistici sul territorio.
“L'associazione, nata nel 2005, conta oggi sette associati e numerosi tesserati, che partecipano attivamente alle varie iniziative - illustra Tronconi -. Tra le attività proposte vi è anche la ginnastica dolce per anziani, condotta dall'insegnante Marco Menni, e il supporto ai giovani atleti che si dedicano alla mountain bike, affiliandosi alla Uisp di Firenze”.
Il supporto della BCC della Romagna Occidentale
La BCC della Romagna Occidentale crede nel valore dello sport e nella promozione del territorio, per questo supporta con convinzione le iniziative dell'ASD Senio Bike. “Grazie a questa preziosa collaborazione - conclude il presidente Andrea Tronconi -, eventi di rilievo come la gara del Campionato regionale di Enduro MTB e il Trail del Cinghiale possono continuare a crescere e a rappresentare un punto di riferimento per gli appassionati di sport outdoor”.