Il viaggio armonioso e inclusivo delle atlete de “Il Cigno

 

Nastri, cerchi, palle, clavette e funi sono gli attrezzi che le giovani atlete dell’Asd “Il Cigno” di Castel Bolognese maneggiano con abilità e grazia nella loro attività sportiva. Un’attività supportata da un’associazione che fa dello sviluppo armonioso e dell’inclusività i propri punti di riferimento.

“Accogliamo bambine e ragazze a partire dai 3 anni - racconta Maria Nives Merenda, presidente dell’associazione castellana -, e a ognuna di loro offriamo un percorso di crescita che sia adatto alla loro età. Dai 3 ai 5 anni fanno motricità, per imparare il senso dello spazio e del movimento, e poi cominciano ad allenarsi con i primi attrezzi, il cerchio e la palla, fino ad arrivare alle gare e ai campionati. In ogni caso ognuna di loro ha un momento, durante i saggi e gli spettacoli, per mostrare le sue capacità”.

 

Un viaggio nella vita

 

“Quello che si compie in palestra è un vero e proprio viaggio nella vita - prosegue Merenda -. Una metafora raccontata nel saggio che abbiamo proposto alla città lo scorso Natale. Uno spettacolo molto gradito dai presenti, perché ha coinvolto tutte le nostre atlete in esercizi e coreografie che loro preparano apposta per quelli che sono veri e propri spettacoli”.

 

Portiamo il nome di Castel Bolognese e della BCCRO in giro per l’Italia

 

Le ragazze de “Il Cigno” sono impegnate anche in diversi campionati agonistici. “Noi partecipiamo a due campionati, quello della Federazione Ginnastica d’Italia e quello della Uisp, che partono regionali e che permettono di accedere ai nazionali, a cui mandiamo diverse ginnaste. Portiamo il nome di Castel Bolognese, e della BCC Romagna Occidentale che ci sostiene sempre, in giro per l’Italia e questo ci rende molto orgogliosi”, continua Merenda.

Un orgoglio che si allarga proprio alla presenza della BCC della Romagna Occidentale fra i sostenitori di questa realtà sportiva, che tante soddisfazioni dà alle proprie atlete e alle loro famiglie. “La Banca è una presenza preziosa, che ci è vicina 
da tanti anni - spiega Nives Merenda -. È un’istituzione davvero vicina alla sua comunità e lo dimostra dando il proprio contributo a tutte le manifestazioni che si svolgono in città. Noi, grazie al loro aiuto, riusciamo a venire incontro alle famiglie e alle ragazze che vengono in palestra. Per noi è importante lavorare sul locale, dare un segnale di vicinanza alla comunità, essere presenti con i nostri valori. E a questo affianchiamo il piacere di dare soddisfazione al duro lavoro che le ragazze e le insegnanti fanno durante gli allenamenti, partecipando alle gare regionali e nazionali. Oltretutto portiamo in giro il nome di Castel Bolognese, e l’amore per il nostro territorio è una delle cose che abbiamo in comune con la BCC Romagna Occidentale”.

 

Un patto per l’inclusività e l’integrazione

 

Una capacità di apertura verso la comunità presente anche nel patto che hanno creato e sottoscritto. Un patto approvato dal Coni e dalla FGI che contiene i valori su cui si fonda l’attività dell’associazione. “Per noi è fondamentale l’inclusività e l’integrazione - conclude Maria Nives Merenda -. Cerchiamo il massimo benessere psicofisico delle ginnaste, con la consapevolezza che da noi vengono ragazze di ogni luogo. Ci impegniamo dunque molto nell’inserimento e nel coinvolgimento di tutte, dando spazio alle varie esperienze e creando socializzazione. Questo lavoro ci sta dando grandi soddisfazioni e la sua riuscita la vediamo nel fatto che la base si allarga sempre di più, portando in palestra un grande numero di atlete, dalle più piccole alle più grandi”.

Dunque, in attesa del saggio di fine anno, che si terrà a giugno compatibilmente con gli impegni presi con la Federazione, il cui campionato si terrà dal 27 maggio all’8 giugno, e con la Uisp, che andrà in scena dal 28 giugno al 3 luglio, sarà possibile ammirare le coreografie delle atlete de “Il Cigno” durante la tradizionale Festa di Pentecoste, il 4 e il 5 giugno a Castel Bolognese.

 

 

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle prossime uscite?

SEGUICI SU INSTAGRAM

Hai delle belle foto del nostro territorio o curiosità da condividere?

Inviaci una email con il tuo materiale, ti contatteremo per la pubblicazione sulla nostra pagina Instagram.

INVIA EMAIL