Novità Privati Imprese Soci Territorio

120 anni di vita al servizio della comunità

La lettera del Presidente Luigi Cimatti per il 120° anniversario della BCCRO

Grafica 120 Banner Sito

Il 29 gennaio 2024, la nostra Banca festeggerà con orgoglio e emozione il suo 120º anniversario, un traguardo che segna un percorso straordinario di dedizione alla comunità. Nel lontano 1904, a Castel Bolognese, venne costituita la "Cassa Rurale di Prestiti di San Petronio", che in seguito si unì, con un legame indissolubile, alla "Cassa Rurale di Prestiti di Sant'Urbano" di Casola Valsenio. Da questa unione, nacque l'istituzione che, dal 1970, è la nostra BCC della Romagna Occidentale.

 

Questo anniversario ci offre l'opportunità di riflettere sul nostro passato, vivere intensamente il presente e costruire insieme un prospero futuro. Non appena la nostra sede centrale sarà ripristinata dalle ferite dell'alluvione che ha colpito i nostri territori nel maggio 2023, organizzeremo un grande evento di condivisione per festeggiare i 120 anni della Banca. Rappresenterà certamente un momento significativo della nostra resilienza e rinascita.

 

I nostri padri fondatori, ispirati dall'enciclica "Rerum Novarum" di Papa Leone XIII, presero una decisione importante, incisa nell'articolo 6 del primo Statuto: " Il numero di soci è illimitato. Essi rispondono con tutti i loro averi, in parti uguali fra essi e solidariamente di fronte ai terzi, di tutte le obbligazioni sociali ". Questa scelta coraggiosa testimonia un impegno totale verso un ideale che si è trasformato in una istituzione al servizio della gente, delle famiglie e di chi cerca un riscatto sociale senza prevaricare il prossimo.

 

Oggi, i soci non rispondono più con i loro averi alle obbligazioni sociali, ci troviamo in un contesto diverso ma altrettanto impegnativo e l'essenza di quello spirito rimane il cuore pulsante della nostra missione. Affrontiamo con dignità le sfide e le incertezze di oggi e di domani, mantenendo viva la visione di mutualità e supporto reciproco.

 

"In questa importante ricorrenza, ci sentiamo più che mai sostenuti dagli insegnamenti dei nostri fondatori, rinnovando l'impegno a servire la comunità con dedizione. Uniti nei principi che ci guidano, vogliamo continuare a distinguerci nel mondo del credito, contribuendo attivamente alla costruzione di un futuro equo, inclusivo e sostenibile nelle nostre comunità. La BCC della Romagna Occidentale, grazie alla solida gestione finanziaria, mantiene la propria autonomia e, con la forza della sua nobile storia popolare, dovrà continuare a rappresentare un luogo di fiducia, supporto e innovazione per molte generazioni a venire", afferma con convinzione il presidente Luigi Cimatti.

 

Questo anniversario è un invito a guardare avanti, celebrando la nostra storia e rinnovando il nostro impegno a essere una forza positiva per le generazioni future.

Iscriviti alla newsletter Le Buone Notizie di BCCRO

Non perderti l'opportunità di sapere prima di tutti le novità e gli eventi che coinvolgono la comunità e il nostro territorio.

Ti potrebbe interessare anche:

Al via la collaborazione tra Finlombarda e il Gruppo Cassa Centrale a sostegno degli investimenti delle imprese agricole

Fioccano le occasioni invernali con Claris Rent: al via la nuova promozione sul noleggio a lungo termine sui veicoli!

A partire dal 27 gennaio, Claris Rent lancia una nuova promozione dedicata al noleggio a lungo termine su una vasta gamma di veicoli, con tante promozioni imperdibili sia per privati che per aziende. 

“AL SICURO”: il podcast sulla sicurezza informatica

Prende il via il podcast dedicato alla sicurezza informatica nell’ambito della campagna “I Navigati – Informati e Sicuri”, in cui vengono illustrate le tecniche utilizzate dai pirati informatici per imparare a riconoscerle e fruire dei servizi digitali, per sentirsi al sicuro.