Novità Privati Imprese Soci Territorio

A Borgo Rivola torna la Sagra della Zucca e dell’Uva Bacarona

Due giorni di festa, sabato 8 e domenica 9 ottobre, con lo stand gastronomico, la mostra mercato, la musica dal vivo e l’intrattenimento per i più piccoli.

Sagra Borgo Rivola

Ritorna dopo tre anni di assenza la Sagra della Zucca e dell’Uva Bacarona, organizzata dalla Pro Loco di Borgo Rivola con il sostegno della BCC della Romagna Occidentale. Sabato 8 e domenica 9 ottobre la frazione di Riolo Terme si colorerà dei primi caldi toni dell’autunno e protagonista sarà il rinomato “tris di tortelli di zucca, castagne e patate”.

 

Il fine settimana della sagra comincia sabato sera con l’apertura dello stand gastronomico alle ore 18.30 e la calorosa accoglienza del fuoco acceso nell’aia con caldarroste e vin brulè, il tutto animato dal concerto dei “Melardòt”.

La sagra prosegue domenica 9, fin dal mattino, con la mostra mercato e la visita guidata alla “Grotta del re Tiberio” e al “Centro visite sul carsismo e la speleologia del Parco della vena del gesso”. Le visite, a cura dell’associazione “La Nottola”, si svolgono a partire dall’ex Casa cantoniera di Borgo Rivola (via Firenze - via del Senio) alle ore 9.30, 11.30, 14 e 16.

 

Domenica l’apertura dello stand gastronomico sarà alle ore 11.30 e seguirà un pomeriggio di intrattenimento per i più piccoli con truccabimbi, bolle di sapone, baby dance e appassionanti laboratori artistici, a cura di “Tata Fata”, e per i più grandi con la musica dal vivo di “Renato e Lele il Saraceno”.

 

Con i colori dell’autunno le nostre colline si riempiono anche dei profumi dei doni della terra, cotti con sapienza e rispetto per gli ingredienti. Sapori semplici che ci ricordano le nostre radici e ci restituiscono le tradizioni delle comunità, ognune diverse ma accomunate dalla voglia di stare assieme per condividere il piacere di ritrovarsi fra amici. Questo è ciò che rappresenta la Sagra di Borgo Rivola, a cui la Banca volentieri dà il proprio sostegno”, spiega Luigi Cimatti, presidente della BCC della Romagna Occidentale.

 

La nostra Sagra è un momento per stare in compagnia, per ritrovarsi con gli amici a mangiare un buon piatto di cibo genuino e per rallentare dalla frenesia del quotidiano. Siamo contenti che la BCC della Romagna Occidentale sia, ancora una volta, dei nostri. È un segno di vicinanza che rende il ritorno della Sagra ancora più gradito”, commenta Claudio Cenni, presidente della Pro Loco di Borgo Rivola.

Ti potrebbe interessare anche:

Primavera in Movimento: scopri le offerte esclusive di Claris Rent!

La primavera è arrivata, e con essa si risveglia la voglia di guidare! 
Dal 27 marzo al 18 aprile, Claris Rent propone una promozione imperdibile, rivolta a tutti i nostri clienti, sia privati che aziende.

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.

Arriva l’audioguida online di ABI contro la violenza economica di genere

"Parole di Inclusione – Contro la violenza economica tu non sei sola" è il podcast realizzato da ABI, con l’obiettivo di prevenire e contrastare la violenza economica di genere.