Novità Privati Imprese Soci Territorio

A Riolo Terme le finali provinciali di bocce “alla romagnola”

Bocciofila Riolese

Si giocano il 23 aprile, al Centro sportivo di Riolo Terme, le finali provinciali delle gare di bocce “alla romagnola”, organizzate dalla Bocciofila Riolese con il sostegno della BCC della Romagna Occidentale. “Che interviene con premi e trofei per i partecipanti”, come racconta il presidente dell’associazione Riccardo Montefiori.

 

La Bocciofila Riolese vanta una bacheca piena di coppe e un calendario ricco di tornei. Esperti giocatori di bocce ‘alla romagnola’ (rispetto al gioco ‘all’italiana’ le bocce sono più pesanti, ndr), fra i trofei si segnalano due Coppe campioni di specialità, l’ultima vinta nel 2017.

 

“Quello delle ‘Bocce alla Romagnola’ è uno sport che viene da lontano - racconta Montefiori -. Ci giocavano già i nostri nonni e bisnonni. A Riolo la prima bocciofila nacque nel 1965 grazie al lavoro degli appassionati, e si giocava su una pista di terra battuta. Poi il Comune aveva bisogno di quell’area ed è stato creato un centro sportivo in via Zauli, dove ha trovato posto anche la nuova bocciofila. Oggi la ‘Riolese’ è uno delle più belle strutture della Romagna ed è ancora molto frequentata”.

 

“La passione, l’orgoglio, lo spirito di appartenenza, l’impegno nel preservare una grande tradizione di gioco e sportività. Sono i tratti distintivi di questa associazione, un esempio da valorizzare per le nuove generazioni. Contribuire all’attività di questa organizzazione sportiva e sociale per noi significa contribuire alla vitalità di un punto di riferimento delle comunità della Valle del Senio, un territorio che per la lunga storia della nostra BCC significa molto”, afferma Luigi Cimatti, presidente della Bcc della Romagna occidentale.

Ti potrebbe interessare anche:

Buona Pasqua dalla BCC Romagna Occidentale

Gli auguri del Presidente Luigi Cimatti

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 - 2027

Confermate le iniziative strategiche del Piano 2024 e aggiornati i target per il 2027

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza

Nuovo flight per la campagna di comunicazione nazionale e locale “Fondato sul bene comune”