Novità Privati Imprese Soci Territorio

Apicoltura e agricoltura, un calendario illustrato di casi virtuosi

Pubblicato dagli Apicoltori Felsinei con il contributo della BCC Romagna Occidentale

IMG BCC21004 Giorgio Baracani Apicoltori Felsinei 2020

Un calendario illustrato per dare evidenza all’importanza dell’alleanza fra agricoltura e apicoltura nel proteggere l’equilibrio dell'ambiente e la salute dell’essere umano. Lo ha realizzato, con il contributo della BCC della Romagna Occidentale, l’Associazione Apicoltori Felsinei “Le nostre api” che, con sede a Castel San Pietro Terme, associa circa 350 operatori dei territori bolognese, ravennate e di altre zone dell’Emilia Romagna.

 

“Da sempre nella nostra storia più che centenaria siamo al fianco del mondo agricolo, fonte di buona economia e rispetto del territorio e delle tradizioni”, afferma Luigi Cimatti, presidente della Banca cooperativa. “La nostra BCC è intervenuta varie volte in questi ultimi anni per sostenere le imprese agricole penalizzate dai cambiamenti climatici, dalla cimice asiatica e dall’emergenza scaturita dalla pandemia. Tutti segni di un ambiente segnato da un impatto delle attività umane insostenibili. L’iniziativa degli Apicoltori Felsinei è stata colta con favore da parte del nostro Consiglio di Amministrazione perché è orientata a un aspetto educativo e di sensibilizzazione riguardo a una problematica molto importante, affrontata con garbo e qualità artistica”.

 

Le api, è noto, sono fondamentali per l'impollinazione e sono una sentinella ambientale. “Purtroppo - spiega Giorgio Baracani, presidente degli Apicoltori Felsinei -, nell'ultimo decennio abbiamo assistito al dimezzamento della produttività ad alveare nelle aziende apistiche, a causa di una concomitanza di fattori avversi, tra cui il clima, la riduzione delle biodiversità vegetali, l’impiego di sostanze chimiche nocive a questi insetti, la perdita di agricoltura in collina, eccetera. Quello che noi desideriamo fare è dare vita a situazioni virtuose di confronto con le imprese agricole, in particolare con le filiere sementifere e ortofrutticole, per cercare di salvaguardare un equilibrio molto delicato”.

I casi di collaborazione reciprocamente vantaggiosa tra apicoltori e aziende agricole non mancano.

 

Da qui il desiderio di raccontarli per stimolare nuove esperienze positive per l’ambiente, la salute e l’economia.

 

Nel calendario - continua Baracani -. abbiamo scelto dodici belle esperienze in tutta Italia e grazie all’illustratrice Marina Cremonini, le abbiamo rappresentate in questo calendario 2021, reso possibile grazie al sostegno della BCC della Romagna Occidentale. Il calendario è destinato agli operatori e alle istituzioni ma soprattutto è dedicato agli agricoltori che ospitano gli alveari, con l’intento di offrire loro una nota di fiducia, di positività, in un periodo in cui è sempre più difficile produrre reddito. Il calendario è stato molto apprezzato e sta ottenendo una positiva risonanza, anche al di fuori del territorio nazionale”.

 

L’associazione, oltre alla rappresentanza sindacale, è molto attiva sul piano della formazione, dell’assistenza tecnica e, per l’appunto, è fortemente impegnata nel dialogo costruttivo con il mondo agricolo, al fine di creare occasioni di confronto e dar vita a collaborazioni virtuose tra apicoltori e coltivatori.


Ogni primo del mese, sulla pagina Facebook “lenostreapi” sarà pubblicata l’illustrazione del calendario, che si può condividere.

 

 

 

Cerchi una soluzione per coltivare le tue passioni nel tempo libero?

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale e “M’illumino di meno”: il risparmio energetico non passa di moda

Al via la collaborazione tra Finlombarda e il Gruppo Cassa Centrale a sostegno degli investimenti delle imprese agricole

Fioccano le occasioni invernali con Claris Rent: al via la nuova promozione sul noleggio a lungo termine sui veicoli!

A partire dal 27 gennaio, Claris Rent lancia una nuova promozione dedicata al noleggio a lungo termine su una vasta gamma di veicoli, con tante promozioni imperdibili sia per privati che per aziende.