Novità Privati Imprese Soci Territorio

Casola, i 60 anni di attività del gruppo scout

Scout Casola Valsenio

La BCC della Romagna Occidentale prosegue con il proprio sostegno al gruppo scout “Casola Valsenio 1” il quale, nel corso del 2023 festeggerà i 60 anni di attività. Una ricorrenza che verrà celebrata con un un weekend all’aria aperta nel mese di maggio. Sono più di 80 gli associati, fra lupetti e lupette (dagli 8 ai 11 anni), esploratori e guide (dai 12 ai 16 anni), rover e scolte (dai 16 ai 20 anni circa) e infine la Comunità capi.

 

 “L’appoggio che la BCC della Romagna Occidentale continua a dare al nostro gruppo è molto importante - racconta Margherita Rivola, capogruppo del Casola Valsenio 1 -. Con la Banca abbiamo trovato fin da subito una grande affinità nei valori di condivisione e di buona cittadinanza. E la loro disponibilità verso le nostre attività è davvero preziosa”.

 

Lo scoutismo è un universo di valori che, come BCC, condividiamo e sentiamo aderire alla nostra identità di Banca delle comunità. Valori quali lo spirito di servizio, il senso di responsabilità, la fraternità, la fiducia. Valori che si esprimono nell’alveo di un percorso di vita che ha radici culturali e religiose che condividiamo e che rendono questa esperienza una forte esperienza educativa, nelle grandi città come nelle piccole comunità, come a Casola Valsenio, in cui gli scout offrono un servizio prezioso da tutti riconosciuto”. Commenta Luigi Cimatti, presidente della BCC della Romagna Occidentale.

Ti potrebbe interessare anche:

Al via la collaborazione tra Finlombarda e il Gruppo Cassa Centrale a sostegno degli investimenti delle imprese agricole

Fioccano le occasioni invernali con Claris Rent: al via la nuova promozione sul noleggio a lungo termine sui veicoli!

A partire dal 27 gennaio, Claris Rent lancia una nuova promozione dedicata al noleggio a lungo termine su una vasta gamma di veicoli, con tante promozioni imperdibili sia per privati che per aziende. 

“AL SICURO”: il podcast sulla sicurezza informatica

Prende il via il podcast dedicato alla sicurezza informatica nell’ambito della campagna “I Navigati – Informati e Sicuri”, in cui vengono illustrate le tecniche utilizzate dai pirati informatici per imparare a riconoscerle e fruire dei servizi digitali, per sentirsi al sicuro.