Novità Privati Imprese Soci Territorio

Giovani ed emergenza educativa nell’incontro con Luigi Ballarini

L’evento, promosso dall’associazione Laerte Onlus con il sostegno della BCC della Romagna Occidentale, si terrà il 14 maggio al Palazzetto dello sport di Castel Bolognese

Associazione Laerte Eventi

Si terrà sabato 14 maggio 2022, a partire dalle ore 17.30 al Palazzetto dello sport di via Donati 100, l’incontro dal titolo “Emergenza educativa: una quotidiana percezione del vuoto - educare i figli nell’era digitale”, organizzata dall’Associazione Laerte Onlus con il contributo della BCC della Romagna Occidentale. Relatore del convegno sarà Luigi Ballarini, giornalista e autore di libri per la gioventù, vincitore del Premio Andersen nel 2014 e del Premio Bancarellino nel 2016.

 

A seguito della sempre crescente richiesta da parte dei genitori di avere strumenti idonei per poter accompagnare i figli nel percorso di avvicinamento ed utilizzo di strumenti digitali, abbiamo pensato di organizzare questo incontro, che ha avuto il sostegno della BCC della Romagna Occidentale, una realtà che ha dimostrato grande sensibilità verso il tema dell’educazione”, spiega il presidente dell’associazione, ing. Antonio Di Milia.

 

Lo spirito di comunità che contraddistingue la nostra Banca cooperativa ci porta a sostenere le iniziative, e quei contesti, in cui viene posta l’attenzione sulla tematica educativa delle nuove generazioni. In una società sempre più incerta, instabile, con punti di riferimento certamente più deboli che in passato noi adulti abbiamo il dovere di ripensare al rapporto con le nuove generazioni. Esse si troveranno a vivere una realtà ben diversa rispetto a quella che abbiamo conosciuto noi. Una realtà globalizzata, in cui tanti mestieri spariranno e nuove professioni si faranno avanti. Una realtà con un orizzonte incerto, vissuta non di rado in modo individuale e individualistico, in cui le inquietudini possono diventare gabbie da cui è difficile uscire. Ecco dunque la necessità, per noi adulti, di formarci a nostra volta, al fine di imparare ad ascoltare i giovani e offrire loro la forza dei nostri valori”, dice Luigi Cimatti, presidente della BCC della Romagna Occidentale.

 

L’associazione Laerte Onlus è stata creata da un gruppo di genitori che hanno scelto le Scuole San Giovanni Bosco di Imola per il percorso formativo dei propri figli partendo dal nido fino alla secondaria di primo grado. Il desiderio che anima l’associazione è quello di sostenere il diritto di ogni famiglia a poter scegliere liberamente il percorso educativo dei propri figli e di poter essere parte attiva della formazione degli studenti.

Ti potrebbe interessare anche:

Primavera in Movimento: scopri le offerte esclusive di Claris Rent!

La primavera è arrivata, e con essa si risveglia la voglia di guidare! 
Dal 27 marzo al 18 aprile, Claris Rent propone una promozione imperdibile, rivolta a tutti i nostri clienti, sia privati che aziende.

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.

Arriva l’audioguida online di ABI contro la violenza economica di genere

"Parole di Inclusione – Contro la violenza economica tu non sei sola" è il podcast realizzato da ABI, con l’obiettivo di prevenire e contrastare la violenza economica di genere.