Emergenza Covid-19 Novità Privati Imprese Soci

Il Paradiso di Cristicchi all’Osservanza per San Giacomo con la BCCRO

Evento Cristicchi

C’è molta attesa, e ancora qualche posto libero da prenotare al numero 328 2010415, per il ritorno a Imola di Simone Cristicchi, che salirà venerdì 8 luglio alle ore 21 sul palco dell’Osservanza per uno spettacolo a offerta libera, dal titolo “Paradiso - dalle tenebre alla luce”.


L’iniziativa, a cui contribuisce la BCC della Romagna Occidentale, è dell’Oratorio San Giacomo.

 

I danni dell’attuale società moderna non derivano dalla pandemia. La morale sociale ha smarrito i riferimenti di cui abbisogna per vivere serena e forte di fronte a tutte le particolari vicende della vita - spiega Don Beppe Tagariello, guida spirituale dell’Oratorio di San Giacomo -. Sono gli adulti i responsabili delle diverse esigenze umane: l’educazione dei figli, il senso del sacrificio, la responsabilità nel lavoro, il sostegno gratuito a chi si trova in difficoltà e, non ultimo, la cura dei valori capaci di imporsi di fronte alle varie turbolenze esistenziali. L’obiettivo che ho dato ai giovani dell’Oratorio di San Giacomo è quello di impegnarsi a incontrare e far conoscere personalità di alto profilo morale e culturale. Simone Cristicchi, di cui ho visto diversi spettacoli, fa al caso nostro. Porteremo a teatro centinaia di giovani e sono sicuro che saranno molto contenti”.

 

Cristicchi è un grande artista che ci ha dimostrato nella sua carriera la profondità delle sue opere, dei suoi testi a sfondo sociale e intrisi di una poetica rara di questi tempi. L’iniziativa dell’Oratorio San Giacomo non poteva che essere condivisa dalla nostra Banca poiché, oltre a offrire a tutti un momento artistico di grande qualità, offre ai giovani, veri protagonisti della serata, un’opportunità di riflessione e di crescita in un perimetro morale e valoriale che riconosciamo”, commenta Luigi Cimatti, presidente della BCC della Romagna Occidentale.

 

Un viaggio poetico, quello compiuto da Cristicchi, attorno al concetto di “paradiso”, che scaturisce dalla riflessione su un fatto storico: l’invio del Golden Record, il disco su cui la Nasa, nel 1977, incise numerose informazioni su ciò che, al tempo, si pensava di voler comunicare della Terra, e che spedì nello spazio.

Ti potrebbe interessare anche:

Crescono gli impieghi a favore dell’economia reale e si rafforza l’impegno ESG del Gruppo Cassa Centrale

Buona Pasqua dalla BCC Romagna Occidentale

Gli auguri del Presidente Luigi Cimatti

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.