Emergenza Covid-19 Novità Privati Imprese Soci Territorio

La Cappella Marciana di San Marco in concerto a Imola. Anche la BCCRO tra i sostenitori dell’iniziativa

Una serata dedicata alla musica polifonica sacra a Imola. L’Oratorio San Giacomo A.P.S., su iniziativa del coro polifonico Kairos ed in ricordo di Maria Pia Bellosi, porta in città la prestigiosa Cappella Marciana di San Marco in Venezia per il concerto ‘Questa solitudine antica’ in programma il 29 aprile alle ore 18 nella chiesa di San Domenico. Un evento con ingresso a offerta libera, previo gradito cenno di prenotazione telefonica (info tel. 328.2010415), realizzato con il contributo della Banca di Credito Cooperativo della Romagna Occidentale.

 

La corale diretta dal maestro Marco Gemmani, che discende direttamente dall’antica Cappella della Serenissima Repubblica in San Marco, eseguirà brani di Marco Gemmani, Carlo Gesualdo da Venosa, Claudio Monteverdi ed Andrea Gabrieli. Una bella opportunità per vedere all’opera una delle più antiche istituzioni musicali al mondo che, per cinque secoli, fu addirittura la cappella del doge di Venezia. I primi documenti, infatti, attestano la presenza di una formazione vocale attiva presso la Cappella Ducale di Venezia nel 1316.

 

“La corale polifonica della basilica San Marco di Venezia, una delle più antiche e prestigiose del pianeta, fa tappa ad Imola - spiega don Giuseppe Tagariello, rettore dell’Oratorio San Giacomo -. Grazie al nostro coro polifonico Kairos desideroso di estendere questa opportunità a tutte le corali della diocesi e alla comunità. L’ascolto è in grado di dare coraggio, forza, stile e bellezza a quanti hanno intrapreso il cammino della musica polifonica sacra”. Con un pensiero sempre rivolto lassù a Maria Pia scomparsa prematuramente il 18 febbraio del 2019. “La madre, il padre, il fratello, le amiche e gli amici di Maria Pia - continua - intendono far memoria della promessa di Gesù ‘Il centuplo e la vita eterna’”.

 

“L'Oratorio di San Giacomo ci offre un'opportunità ad alto valore musicale. È un'occasione per vivere un momento immersi nella bellezza della musica sacra grazie a una formazione corale di primissimo piano. Da molto tempo collaboriamo con l'Oratorio di San Giacomo, fra i diversi progetti ricordo il Microcredito a Bukavu. Il nostro sostegno a questa meritoria iniziativa culturale, in memoria di Maria Pia Bellosi, ci trova ancora una volta convintamente partecipi al fianco di don Tagariello”, aggiunge Luigi Cimatti, presidente della BCC Romagna Occidentale.

Ti potrebbe interessare anche:

Buona Pasqua dalla BCC Romagna Occidentale

Gli auguri del Presidente Luigi Cimatti

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 - 2027

Confermate le iniziative strategiche del Piano 2024 e aggiornati i target per il 2027

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza

Nuovo flight per la campagna di comunicazione nazionale e locale “Fondato sul bene comune”