16 settembre 2014
Privati Soci Territorio

Le chiavi di cinque città donate dai sindaci alla BCC della Romagna Occidentale

Chiavi Della Città Di Riolo Terme Alla BCCRO

Non sempre, specialmente di questi tempi, le banche ricevono attestati di simpatia e riconoscenza. Alla BCC Romagna Occidentale, invece, ben cinque Comuni hanno conferito il massimo dei riconoscimenti: le chiavi della città, come segno di riconoscenza per un'attività più che secolare al servizio delle comunità e dei territori. E' accaduto nel corso del 2014, durante i festeggiamenti itineranti per la ricorrenza dei 110 anni dalla fondazione dell'istituto di credito. A consegnare le chiavi della città al presidente della BCC Romagna Occidentale, Luigi Cimatti, sono stati i sindaci di Castel Bolognese, Casola Valsenio, Riolo Terme, Solarolo e Palazzuolo sul Senio.


"Siamo onorati di queste alti riconoscimenti che testimoniano come il nostro 'fare quotidiano e concreto' sia apprezzato dal tessuto sociale, così come lo sono il nostro essere fedeli alla nostra identità di banca cooperativa che cura le proprie radici senza inseguire tentazioni di 'gigantismo' che non farebbero altro che allontanarci dalla nostra base sociale e dal nostro territorio, a scapito del servizio e degli interessi della nostra clientela".

L'istituzione della BCC Romagna Occidentale risale al 1904. In quell'anno, infatti, furono fondate sia la Cassa Rurale di Prestiti di S. Urbano sia la Cassa Rurale di S. Petronio in Castelbolognese le quali, negli anni Settanta, si unirono per dare via all'attuale istituto di credito cooperativo, presente in tutto il territorio compreso fra Castel Bolognese e Castel San Pietro Terme.

Ti potrebbe interessare anche:

Al via la collaborazione tra Finlombarda e il Gruppo Cassa Centrale a sostegno degli investimenti delle imprese agricole

Fioccano le occasioni invernali con Claris Rent: al via la nuova promozione sul noleggio a lungo termine sui veicoli!

A partire dal 27 gennaio, Claris Rent lancia una nuova promozione dedicata al noleggio a lungo termine su una vasta gamma di veicoli, con tante promozioni imperdibili sia per privati che per aziende. 

“AL SICURO”: il podcast sulla sicurezza informatica

Prende il via il podcast dedicato alla sicurezza informatica nell’ambito della campagna “I Navigati – Informati e Sicuri”, in cui vengono illustrate le tecniche utilizzate dai pirati informatici per imparare a riconoscerle e fruire dei servizi digitali, per sentirsi al sicuro.