Novità Privati Imprese Soci Territorio

Sostegno alla Pubblica Assistenza Paolina di Imola dalla Bcc della Romagna Occidentale

L’obiettivo dell’aiuto è di sostenere il servizio gratuito di trasporto medicalizzato offerto dall’associazione di volontari alla cittadinanza più anziana

Pubblica Assistenza Paolina Imola Ambulanza Sede

La BCC della Romagna Occidentale contribuisce alle attività della Pubblica Assistenza Paolina “Città di Imola” onlus, per l’importante servizio offerto dall’associazione di volontariato attiva nel circondario dal 2007.

 

La Pubblica Assistenza Paolina a Imola consta di circa 300 soci volontari, di cui 50 attivi nel servizio alla comunità con programmi di aiuto per il tessuto sociale più fragile e, negli ultimi tempi, anche con un progetto di assistenza sanitaria e sociale per bambini provenienti dal Nicaragua e che si trovano in stato di forte disagio economico. Convenzionata con l'Ausl di Imola e con la Asp del Circondario, la P.A. Paolina “Città di Imola” offre il suo servizio di trasporto con supporto sanitario di personale qualificato anche durante il viaggio, in modo gratuito per la popolazione ultraottantenne, e a breve over 70, del territorio imolese.

 

Normalmente tale servizio è compensato col pagamento di un rimborso ma con il nostro impegno volontario, e grazie ai contributi, riusciamo a garantirlo gratuitamente, lavorando con l’obiettivo di allargare col tempo questo ‘bonus’ a tutta la cittadinanza - spiega il dottor Alessandro Di Silverio, presidente della P.A. Paolina di Imola -. Noi siamo grati alla BCC della Romagna Occidentale, da sempre una realtà molto sensibile al territorio e alle sue esigenze. Gli elementi che caratterizzano questa banca sono la rapidità, l’attenzione e l’empatia con cui rispondono alle esigenze della comunità, dando soluzioni in tempo reale. È per questo motivo, per questa sua unicità, che i nostri rapporti si sono consolidati nel tempo”.

 

La solidarietà, l’attenzione alle fasce più svantaggiate delle nostre comunità sono da sempre al centro della nostra ragione d’essere come Banca cooperativa locale. La ricchezza di un territorio non si misura solo dal Pil ma anche da come viene esercitata la responsabilità sociale da parte di tutti i soggetti economici. Realtà come La Pubblica Assistenza Paolina sono un bene prezioso del territorio, come ritengo lo sia anche il principio mutualistico del credito cooperativo così come viene espresso dalla nostra BCC”, conclude Luigi Cimatti, presidente della BCC Romagna Occidentale.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Primavera in Movimento: scopri le offerte esclusive di Claris Rent!

La primavera è arrivata, e con essa si risveglia la voglia di guidare! 
Dal 27 marzo al 18 aprile, Claris Rent propone una promozione imperdibile, rivolta a tutti i nostri clienti, sia privati che aziende.

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.

Arriva l’audioguida online di ABI contro la violenza economica di genere

"Parole di Inclusione – Contro la violenza economica tu non sei sola" è il podcast realizzato da ABI, con l’obiettivo di prevenire e contrastare la violenza economica di genere.